Propulsion-Revolution - ASPS Progetta e Costruisce Prototipi che si Muovono Senza Espulsione di Massa di Reazione: propulsori dimostrativi PNN F432 - F432BA
image.jpeg
image.jpeg

CONTACTS

CONTACTS

FOLLOW ON

asps@asps.it

 

asps@asps.it

 


facebook
twitter
vimeo

Associazione Sviluppo Propulsione Spaziale

Privacy-policy

 

Cookie Policy

Associazione Sviluppo Propulsione Spaziale


PNN: la propulsione senza espulsione di massa è migliore della propulsione ionica e in configurazione Star4 è capace di decollare

Propulsion-Revolution - ASPS Progetta e Costruisce Prototipi che si Muovono Senza Espulsione di Massa di Reazione: propulsori dimostrativi PNN F432 - F432BA

Esiste una domanda che andrebbe rivolta alla moderna astronautica:

 

perchè non abbiamo ancora basi sulla Luna e su Marte ad oltre mezzo secolo dalla storica impresa?

 

La risposta non è un segreto, ma è stata col tempo messa in disparte e poi dimenticata:

 

perchè la fisica del sistema di propulsione utilizzato non può che perdere massa!

 

Se prendiamo come esempio la recente missione di Artemis 1 possiamo facilmente constatare che, dopo un viaggio attorno alla Luna senza allunaggio,  è tornato sulla Terra circa lo 0,3% della massa partita dalla rampa di lancio, ovvero il restante 99,7% è andato perduto! 
Ma anche il fatto che Marte sia da decenni dominio esclusivo delle sonde e dei robot da esplorazione dimostra che semplicemente non è possibile ne trasportare esseri umani ne l'enorme quantità di materiali che potrebbe assicurare l'esistenza di un avamposto permanente e nemmeno cautelare dagli inevitabili imprevisti, non solo su Marte ma anche sulla Luna che è molto più vicina.

Una propulsione alternativa non si può costruire insistendo con la fisica newtoniana dei razzi ma si costruisce con una fisica che non obbliga ed espellere massa di reazione per spostarsi.

Sappiamo bene che le parole non bastano per convincere, ecco perchè offriamo la possibilità di partecipare ai test sperimentali del propulsore PNN e lasciare che sia l'evidenza sperimentale a convincere.

 

 

 

La sola soluzione  che può cambiare questo stato catastrofico di cose nell'astronautica attuale è la PNN, propulsione senza espulsione di massa di reazione. Una propulsione alternativa e sostenibile che non inquina perchè non espelle gas.

 

I nostri prototipi dimostrativi possono appunto dimostrare che è possibile cambiare paradigma per una conquista reale e non fasulla dello spazio.

 

Collegandosi a questo link

 

https://neolegesmotus.com/2020/10/29/pnn-has-been-disclosed/ 

 

si possono comprendere i principi di funzionamento della PNN (Propulsione Non Newtoniana)

 

Altri link:

 

http://www.asps.it/qct05_ENG.mp4

 

https://www.altpropulsion.com/events/apec-7-31-non-newtonian-em-propulsion-superconductors/

ASPS può dimostrare sperimentalmente che la PNN sorpassa tutti i propulsori a ioni senza espellere massa e che se alimentata in orbita circumterrestre  con energia elettrica fornita da pannelli solari è in pratica eterna e quindi può movimentare ad libitum tutti i satelliti ed altre tipologia di carichi

 

Chi svilupperà la PNN a partire dai nostro prototipo F432BA messo in vendita prossimamente insieme alle concessioni brevettuali, ha infatti larghi settori di manovra nel loro sviluppo sperimentale e ampi margini di profitti perché combatte contro una propulsione (la missilistica) destinata al fallimento sulle lunghe distanze per intrinseci motivi fisici.

Per fare un esempio banale la propulsione dei razzi è come un auto che deve portare con se la strada su cui muoversi. Mentre la PNN come descritto, non deve trasportare nulla dato che attraverso la forza di Lorentz in UHF applicata ai circuiti aperti rincula sul VUOTO ( che vuoto non è perché  ha costante dielettrica e permeabilità magnetica NON nulle!).

La PNN è inoltre elettromagnetica e NON  basata sulla chimica dei combustibili che fa muovere i razzi e attualmete la sua spinta sorpassa la propulsione a ioni

Per i più increduli, se si è restii a cambiare parere,  è possibile vedere i nostri esperimenti.

 

Il tragico fallimento e la rottamazione dello Space Shuttle (14 astronauti deceduti) dopo circa 30 anni di lanci non ha infatti insegnato nulla a chi si accinge a perdere altro tempo con il progetto inevitabilmente fallimentare denominato Artemis , che comicamente ha già rimandato  diverse volte il primo lancio date le complicanze dovute all'enorme razzo da utilizzare.

 

Zero Point Energy Dynamo : energia  dall’energia di punto zero

 

Un prodotto collaterale alla PNN  ma costruito con gli stessi principi è il ZPED   ovvero Zero Point Energy Dynamo. La PNN così sarà totalmente non inquinante e ecosostenibile.

La ZPED è in vendita nel nostro E-Shop.

 

Se vuoi supportare ASPS a migliorare la PNN puoi effettuare una donazione tramite Paypal al link sottostante

Propulsion-Revolution - ASPS Progetta e Costruisce Prototipi che si Muovono Senza Espulsione di Massa di Reazione: propulsori dimostrativi PNN F432 - F432BA
Vezzo Grafico

SHOP ONLINE

NewCondition 50.00
In Stock
NewCondition 12000000.00
In Stock
zped-zero-point-energy-dynamo
NewCondition 400.00
In Stock
piem-pnn-international-expedition-to-mars
NewCondition 10800.00
In Stock
pacchetto-di-tre-lezioni-teoriche-e-sperimentali-pnn
NewCondition 3400.00
In Stock
concessione-di-brevetto-relativo-alla-pnn concessione-di-brevetto-relativo-alla-pnn
NewCondition 4380000.00
In Stock
propulsori-spaziali-dimostrativi-pnn propulsori-spaziali-dimostrativi-pnn propulsori-spaziali-dimostrativi-pnn propulsori-spaziali-dimostrativi-pnn propulsori-spaziali-dimostrativi-pnn

ZPED Zero Point Energy Dynamo Schema costruttivo ZPED + 0,001% quota brevetto PNN NewCondition 12000000.00
In Stock
ZPED Zero Point Energy Dynamo Nova Astronautica 2023 (n.175, n.176, n.177. n.178) + distintivo ASPS NewCondition 150.00
In Stock
ZPED Zero Point Energy Dynamo Un numero di Nova Astronautica pubblicato dal 1982 fino al 2022 + un distintivo ASPS NewCondition 100.00
In Stock
ZPED Zero Point Energy Dynamo Un numero di Nova Astronautica + un distintivo ASPS NewCondition 50.00
In Stock

La tecnica costruttiva  del ZPED   Zero Point Energy Dynamo è basata  sul brevetto PNN.  Con questa risorsa potremo costruire l’astronave PNN per Marte senza dipendere da altri enti che costruiscono i fallimentari razzi che non hanno potuto e non possono colonizzare nulla per principi fisici dovuti alla temperatura dei gas utilizzati per la propulsione ma insistono da decenni con le mancate promesse di colonie su Marte e sulla Luna. La gente appassionata di astronautica purtroppo oggi viene frastornata con questo tipo di informazione.

 

Le opzioni di acquisto sono le seguenti:

12.000.000 Euro : Schema costruttivo del ZPED, concessione dello 0,001% del brevetto ELECTROMAGNETIC PROPULSION SYSTEM FOR SPACECRAFT MOVEMENT WITHOUT THE EMISSION OF REACTION MASS con i cui concetti il ZPED è costruito ( solo fino a un massimo del 12% di tutto il brevetto), Nova Astronautica 2023 issn: 0393-1005 , e un volume precedentemente pubblicato, più il distintivo ASPS

 

150 Euro : Nova Astronautica 2023 (n.175, n.176, n.177. n.178) + distintivo Asps

 

100 Euro : Un numero di Nova Astronautica pubblicato dal 1982 fino al 2022 + un distintivo Asps

 

50 Euro : un numero di Nova Astronautica + un distintivo Asps

zped-zero-point-energy-dynamo

Il sito è “sempre” in aggiornamento e i nostri prodotti evolvono sia nella composizione che nei costi che per varie necessità  sperimentali aumentano

 

Infatti i costi del prototipo F432BA  in vendita  dal Dicembre 2022 sono passati da 1.680.000  a 2.680.000 e ora a 4.380.000 Euro

   News & Articoli

PNN International Expedition on Mars (PIEM)

PNN International Expedition on Mars (PIEM)

author

2022-12-17 13:27

Switch to PNN to colonize the Moon and Mars

Resta Informato

Iscriviti alla nostra newsletter e rimani aggiornato su tutte le novità relative al Sistema di propulsione elettromagnetica! 

Create Website with flazio.com | Free and Easy Website Builder